Cos’è il bilancio partecipativo
Il bilancio partecipativo è uno strumento che consente ai cittadini di presentare le proprie proposte per migliorare la città e di accedere alle risorse economiche per realizzarle. Attraverso il bilancio partecipativo, infatti, l’Amministrazione mette a disposizione una somma in denaro, suddivisa in diverse aree d’azione, e chiede ai cittadini di formulare progetti che possano essere coperti da questo budget. Naturalmente, i progetti devono riguardare realtà e attività legate al territorio comunale e costituire una possibilità di miglioramento per l’intera comunità.
Come si partecipa
I cittadini possono proporre un proprio progetto o sostenere il progetto che ritengono più valido, compilando un apposito questionario. Le proposte che collezionano il maggior numero di questionari – e ottengono il parere favorevole di fattibilità tecnica dagli uffici comunali – accedono alla fase finale del bilancio partecipativo. Successivamente, i promotori delle idee finaliste sono invitati a illustrare il proprio progetto in una serata pubblica dedicata: l’Agorà della partecipazione. La fase finale di ogni edizione del bilancio partecipativo è costituita dalla votazione. Tutti i cittadini possono partecipare recandosi nei punti di raccolta del voto ed esprimendo una preferenza per ogni area d’azione. L’amministrazione s’impegna a realizzare i progetti più votati fino ad esaurimento del budget stabilito.
Le tre edizioni
San Donato Milanese è stato uno tra i primi Comuni, a livello nazionale, a proporre il bilancio partecipativo. La prima edizione è stata avviata nel marzo 2016. Da allora sono state realizzate altre due edizioni: il secondo bilancio partecipativo e il bilancio partecipativo jr. Le schede descrittive dei progetti finanziati grazie al bilancio partecipativo sono disponibili a fondo pagina.
La terza edizione del bilancio partecipativo di San Donato è stata lanciata nell’aprile 2018. Il 1° giugno si è conclusa la fase di raccolta dei questionari di proposta, che ha dato i risultati presentati nell’infografica di questa pagina. I prossimi appuntamenti di questa edizione sono: la serata finale (giovedì 27 settembre) e la votazione (domenica 28 ottobre).