
Come presentare richiesta
Per richiedere la nuova Cie è necessario presentarsi al Punto Comune con una fototessera in formato cartaceo, con la precedente carta d’identità (o in assenza, con due testimoni maggiorenni, né parenti o affini, muniti di documento che dichiarino di conoscere l’interessato). In caso di furto o smarrimento, occorre presentare la denuncia (in originale) e un altro documento di riconoscimento valido. I cittadini extracomunitari residenti devono presentarsi anche con il passaporto valido. Nel caso dei minorenni è necessaria la presenza di almeno un genitore, con l’atto di assenso dell’altro. A seguito del pagamento dell’importo previsto (22,30 euro), si procederà con la scansione delle impronte digitali degli indici di entrambe le mani. Il funzionario comunale avvierà così la pratica e la inoltrerà al Ministero dell’Interno.
Come ritirare la cie
Trascorsi sei giorni, il titolare riceverà il nuovo documento direttamente presso la propria abitazione (o presso il Comune di residenza, qualora abbia scelto questa opzione).
Orari sportello
È possibile domandare il rilascio nei seguenti orari:
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13
giovedì dalle 8.30 alle 16
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13
giovedì dalle 8.30 alle 16
sabato dalle 8.30 alle 11.15
da giugno solo su appuntamento
Maggiori informazioni sul portale Demografici alla pagina dedicata alla Cie.