
Cenni storici
Dalla sua fondazione (avvenuta nel 1969), il Policlinico San Donato si è specializzato nella cura delle patologie del cuore, diventando un punto di riferimento nazionale e internazionale per le malattie cardiovascolari.
Descrizione
L’ospedale di via Morandi è composto da un unico blocco che copre una superficie totale di 14.256 mq. Prima della creazione dei due nuovi blocchi che affacciano su piazza Malan (inaugurati nel 2009), ospitava un pronto soccorso di 120 mq, un poliambulatorio di 120 mq, 7 sale operatorie e una sala prelievi.
Oggi i principali servizi sanitari sono stati spostati nel nuovo corpo dell’ospedale, mentre l’ala vecchia continua a ospitare i pazienti in degenza.
BIBLIOGRAFIA
L.Previato, San Donato Milanese. Nuova edizione condotta sulle carte e gli appunti dell’autore a cura di Pietro Solera, Città di San Donato Milanese, 2002.
S.Sermisoni (a cura di), Metanopoli. Attualità di un’idea, Snam spa, Milano, 1995
M.Nejrotti-E.Bosio, San Donato Milanese, Amilcare Pizzi Editore, Milano, 1991
Documenti d’archivio del Comune di San Donato Milanese
Testi e grafiche a cura dell'Ufficio Comunicazione. Qualsiasi riproduzione è soggetta ad autorizzazione da parte degli autori.