Il Corpo di Polizia Locale svolge:
- le funzioni previste dall’art. 11 del Codice della Strada: la prevenzione e l’accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, la rilevazione degli incidenti stradali, la predisposizione e l’esecuzione dei servizi diretti a regolare il traffico, la scorta per la sicurezza della circolazione e la tutela e il controllo sull’uso della strada; inoltre, concorrono, altresì, alle operazioni di soccorso automobilistico e stradale in genere;
- le funzioni di polizia giudiziaria previste dall’art. 5 comma 1 lett. a) della Legge 65/1986;
- funzioni ausiliarie di pubblica sicurezza ai sicurezza ai sensi dell’art. 5 comma 1 lett. c) della Legge 65/1986.
In forza della succitata normativa e della potestà legislativa riconosciuta alle regioni, gli appartenenti al Corpo svolgono anche funzioni di:
- polizia annonaria;
- vigilanza edilizia;
- polizia ambientale;
- polizia tributaria (limitatamente ai tributi locali).
Inoltre, esercitano le proprie competenze nelle materie regolate dalle seguenti norme:
- L. 24-12-1954 n. 1228 Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente;
- L. 14-08-1991 n. 281 Legge quadro in materia di animali da affezione;
- L. 15-1-1992 n. 21 Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea (taxi);
- D.Lgs. 09/04/2008, n. 81 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
- D.Lgs. 26/03/2001, n. 151 Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità;
- D.Lgs. 30-6-2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali;
- D.Lgs. 25-7-1998 n. 286 Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero;
- L.R. 01/10/2015, n. 27 Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo;
- L. 13/05/1978, n. 180 Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori;
- L. 30-3-2001 n. 125 Legge quadro in materia di alcol e di problemi alcolcorrelati;
- L.R. 21/10/2013, n. 8 Norme per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico;
- D.Lgs. 6-9-2005 n. 206 Codice del consumo
La Polizia Locale gestisce anche i seguenti servizi al cittadino:
- Pagamenti multe on line
- Rateizzazione sanzioni Codice della Strada
- Informazioni sui ricorsi
- Servizio Pulizia Strade
- Permessi di sosta – pass
- Informazioni sulle sanzioni per divieto di sosta
- Informazioni sui veicoli rimossi
- Consigli per prevenire i furti in appartamento [file pdf]
- Informazioni sui verbali contestati e gli avvisi di infrazione
- Informazioni per richiesta di rapporti di incidenti stradali
- Informazioni per richieste di relazioni di servizio
- Informazioni sulle denunce di infortunio sul lavoro
- Informazioni sulle cessioni di fabbricato
- Informazioni per ospitare uno straniero
- Informazioni per organizzare pubbliche manifestazioni
- Oggetti smarriti
Orari
lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13
giovedì dalle 8.30 alle 16
sabato dalle 8.30 alle 11.30
Contatti
Centrale operativa
telefono: 02-518881 (informativa sulla privacy)
fax: 02-5274336