Servizio educativo territoriale, promosso dall’Ufficio comunale Politiche Giovanili che offre ai preadolescenti, adolescenti e giovani l’opportunità di impiegare il tempo libero attraverso attività educative, di sostegno scolastico, ludico-ricreative, espressivo-culturali (laboratori teatrali, musicali, creativi, concerti) e attività libere di animazione e socializzazione.
Le attività programmate, in coerenza con gli obiettivi del servizio (educativi, di socializzazione e integrazione, di accompagnamento all’autonomia e promozione del protagonismo giovanile) consistono in:
- Spazio Compiti, tutti i giorni dalle 15 alle 17, è un’ attività dedicata all’affiancamento degli studenti delle Scuole Secondarie di primo grado nello svolgimento dei compiti e finalizzato all’acquisizione di obiettivi di tipo didattico, aggregativo, di responsabilità e autonomia
- Spazio Aperto: servizio temporalmente successivo allo Spazio Compiti che realizza attività ludico-ricreative ed espressivo – culturali tra cui, nello specifico:
· laboratori creativi afferenti al progetto “Lascia il segno”, finalizzati all’acquisizione delle conoscenze di base (teoriche e pratiche) della tecnica della modellazione della ceramica - percorsi ludico-sportivi promossi nell’ambito dei progetti “Trame fitte”
- laboratori di danza hip-hop
- laboratori di comunicazione “Rainbow news” che, attraverso la realizzazione di un giornalino, permettono di sviluppare la capacità di lavorare di gruppo, condividendo obiettivi e definendo compiti e il processo di rielaborazione personale delle informazioni e dei fatti quotidiani, affinando lo spirito critico
- corso teatrale promosso e realizzato da un’Associazione Culturale Giovanile nell’ottica della promozione del protagonismo giovanile
- produzione artistica e creativa, sia individuale sia collettiva, mediante la messa a disposizione dello spazio a gruppi di ballerini di break dance e di writer.
Per iscriversi allo Spazio Compiti, totalmente gratuito, basta effettuare un colloquio preliminare, alla presenza di genitore e minore, presso il servizio il martedì o giovedì dalle 17 alle 18.30, previo appuntamento telefonando allo 02-52772317.
Sede:
Ha sede in Via Parri, 12, presso il centro polifunzionale ed osserva i seguenti giorni e
Orari:
lunedì e mercoledì dalle ore 9.30 alle ore 17.30
martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 18.30
venerdì dalle 10 alle 17.30
Contatti:
telefono: 02-52772317