Civil Week 2025
L’edizione 2025 di Milano Civil Week esplora il tema “L’Europa siamo noi”, proseguendo il percorso iniziato con l’art. 118 della Costituzione Italiana e il principio di sussidiarietà. Quest’anno, lo sguardo si allarga al contesto europeo, mettendo in risalto il ruolo dei cittadini e del Terzo Settore nel promuovere i valori di democrazia, inclusione e solidarietà che fondano l’Unione Europea.
Al centro del programma vi è l’impegno a coinvolgere le nuove generazioni nel costruire un futuro comune, sostenibile e giusto, in linea con le sfide e le opportunità offerte dal Next Generation EU. La Milano Civil Week invita tutti a contribuire a un’Europa inclusiva e resiliente, dove la voce di ciascuno può fare la differenza.
La Civil Week a San Donato
Da giovedì 8 a domenica 11 maggio San Donato sarà protagonista della Civil Week 2025 con numerosi eventi su tutto il territorio comunale.
Il palinsesto degli eventi sandonatesi della Civil Week è stato realizzato dal Comune in collaborazione con Liceo Primo Levi, IIS Piero Della Francesca, Cuore Fratello, AIAS, Risorsa Più, Circolo Fotografico F. Ventura, Croce Rossa Italiana - Comitato di San Donato Milanese, Coop. Orsa, AVO, AICCA, Illuma, Aiutiamoli a Vivere, ASSIA, Coop Libera Compagnia Arti e Mestieri Sociali, APS SandoCalling, APS 4.8, Coop. Spazio Aperto Servizi, UTE, WWF Martesana, Parrocchia di Poasco, Comitato di Quartiere di Poasco - Sorigherio, ASD di Poasco «S.M.A.», La Strada, Progetto A, Yabboq, ANPI, Flight Band, Caritas San Donato Milanese, SandoSwap, Equogas, Ass. Prixia e Fuoriluoghi.
Per conoscere tutti gli eventi in programma in città, scarica il programma completo.