M1C1 | Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)

Missione 1: Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
M1C1: Digitalizzazione, innovazione e sicurezza nella PA
Investimento 1.4.4
Soggetto attuatore: Comune di San Donato Milanese (MI)
Finanziamento: 14030€
CUP (Codice Unico di Progetto): J51F24003890006
Presentazione candidatura: 2 agosto 2024
L'opera
Come soggetto attuatore ci siamo candidati per al fine estendere l'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) allo Stato Civile digitale (ANSC) come previsto dal decreto del Ministero dell’Interno firmato in data 18 ottobre 2022 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 17 novembre 2022.
Questo passaggio consente di avere un set di dati dei cittadini certo, accessibile, affidabile e sicuro su cui sviluppare servizi integrati ed evoluti per semplificare e velocizzare le procedure tra Pubbliche amministrazioni e con il cittadino.
L’ANSC consiste in un archivio informatizzato, integrato con ANPR, che permette di digitalizzare gli atti di stato civile generati dalla registrazione di qualsiasi evento concernente lo stato civile e riguardante la cittadinanza, la nascita, il matrimonio, l’unione civile e la morte.
L’adesione prevista dal presente Avviso consente ai Comuni di adempiere a quanto previsto in materia di iscrizione, trascrizione e annotazione degli atti di stato civile, nonché di comunicazione, archiviazione e conservazione degli atti stessi, fruendo dei servizi resi disponibili da ANSC.
Le fasi
- Fase 1 (2 agosto 2024) - Presentazione candidatura
- Fase 2 (7 ottobre 2024) - Candidatura accettata e inserimento CUP
- Fase 3 (24 gennaio 2025) - Finanziamento candidatura
- Fase 4 (entro 90 giorni da finanziamento) - Contratto
- Fase 5 (entro 180 giorni dalla stipula del contratto) - Completamento attività