Contenuto
INPS non ha ancora reso noti i nominativi dei 316 sandonatesi beneficiari della carta solidale "Dedicata a Te 2025".
In attesa dell'elenco ufficiale dei beneficiari del contributo, tuttavia, sono state rese note alcune informazioni utili per la consegna e l'utilizzo della carta:
- non è necessario presentare domanda: i beneficiari, infatti, sono stati individuati direttamente da INPS, secondo le modalità ed i criteri previsti dal decreto interministeriale;
- l'elenco completo dei beneficiari sarà pubblicato sul sito del Comune. I nuclei familiari saranno identificabili tramite il numero di protocollo INPS della Dichiarazione Sostitutiva Unica 2025;
- i beneficiari riceveranno comunicazione anche tramite raccomandata. Per facilitare il recapito della comunicazione è opportuno che il nominativo dell'intestatario dell'ISEE sia presente sul citofono dell'abitazione. La mancanza del nominativo potrebbe impedire la consegna della comunicazione nei tempi utili;
- se un beneficiario ha già ricevuto la carta nel 2023 e/o nel 2024 dovrà usare la stessa carta fisica. Se il beneficiario avesse smarrito la sua carta e non ne fosse più in possesso potrà richiedere una nuova carta fisica in un Ufficio Postale, presentando allo sportello:
- un documento di identità in corso di validità;
- il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
- la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
- per non perdere il contributo accreditato sulla carta è necessario effettuare una prima spesa entro il 16 dicembre 2025. Il contributo, inoltre, dovrà essere speso interamente entro e non oltre il 28 febbraio 2026.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-10-2025, 11:00
