Contenuto
Quasi 400 giovani dai 6 ai 13 anni “scendono in pista” per una giornata di sport, gioco e condivisione. Venerdì 4 luglio il Parco Mattei sarà teatro di 4xCent(r)o, l’evento sportivo organizzato nell’ambito del percorso “San Donato scende in pista!”, con cui la città si avvicina ai Giochi Olimpici e Paralimpici di Milano Cortina 2026.
Protagonisti della mattinata saranno i giovani che frequentano le attività del Team di Comunità, i Centri Estivi organizzati dal Comune, gli oratori dell’Incarnazione e di Poasco e tre associazioni sportive sandonatesi: San Donato Tennis, Meta 2000 e Athletic Élite. I partecipanti, divisi per gruppi, si cimenteranno in diverse attività ludiche e sportive: dagli sport di squadra come calcetto, dodgeball, basket e pallavolo, alle attività individuali come pingpong e baseball, passando per alcune appassionanti sfide atletiche come la staffetta e la “corsa del parco”. Una formula inclusiva e dinamica, pensata per valorizzare lo spirito olimpico, fatto di partecipazione, fair play e collaborazione.
A rendere ancora più spettacolare l’evento sarà l’effetto visivo creato dai cappellini colorati che saranno forniti (nell’ambito del progetto Youth Lab, finanziato dal bando La Lombardia dei Giovani 2024) a tutti i partecipanti: i copricapi, nei cinque colori dei cerchi olimpici, daranno vita a una marea festosa e multicolore, pronta a invadere il parco nel segno dello sport e dell’amicizia. A dare un altro tocco di colore e di internazionalità saranno poi le bandierine realizzate dalle utenti del Centro Diurno, afferente al progetto “Un centro in rete per la fragilità” (finanziato Cassa delle Ammende e Regione Lombardia). Parte attiva nella promozione e nella realizzazione dei giochi saranno i ragazzi che frequentano le realtà del territorio impegnate nell’assistenza alle persone con disabilità. Tra i partner tecnici nell’organizzazione delle attività ludiche e sportive figura anche la società sportiva Ares Baseball Milano.
«4xCent(r)o è un’occasione speciale per promuovere i valori dello sport tra le nuove generazioni – dichiara l’Assessore allo Sport Massimo Zuin –. Un evento che unisce gioco, inclusione e spirito di squadra, coinvolgendo le realtà educative e sportive del territorio in un momento di grande energia collettiva».
«Questa giornata rappresenta anche un momento educativo – aggiunge l’Assessore all’Istruzione Valentina Marzani –. Mettere al centro i ragazzi significa dare loro occasioni per crescere insieme, confrontarsi e scoprire il valore della collaborazione. Il Parco Mattei, per un giorno, diventerà un laboratorio a cielo aperto di cittadinanza attiva e sportiva».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 02-07-2025, 11:30