Contenuto
In seguito alla scomparsa di papa Francesco e alla proclamazione di cinque giornate di lutto nazionale, l’Amministrazione ha deciso di rinviare gli appuntamenti aggregativi previsti per il pomeriggio del 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione.
La festa conviviale e il concerto dei Mercanti di Liquore, pertanto, si svolgeranno giovedì 1° maggio in piazza del Municipio, mantenendo gli stessi orari:
- ore 18.30: apertura del punto ristoro a cura di Croce Rossa e SandoCalling
- ore 20.30: inizio del concerto dei Mercanti di Liquore.
Pur nel rispetto del lutto nazionale, restano confermate tutte le cerimonie istituzionali della mattinata del 25 aprile, che si svolgeranno regolarmente secondo il programma già annunciato, ovvero:
- ore 9.30, piazzale della Chiesa di Poasco: posa della corona e commemorazione del Sindaco
- ore 10.00, via Parri (di fronte al murale per Giuseppe Di Vittorio): posa della corona e commemorazione
- ore 10.30, piazza Vanoni (presso il busto di Enrico Mattei, ingresso limitato): posa della corona e commemorazione
- ore 11.00, piazza del Municipio (Monumento alla Resistenza): posa della corona, commemorazione del Sindaco e intervento dei rappresentanti dell’ANPI.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 23-04-2025, 12:21