Salta al contenuto

Contenuto

Da gennaio 2026 il servizio di refezione scolastica sarà oggetto di una riorganizzazione, concordata tra l’Amministrazione comunale e Cirfood, volta a garantire la sostenibilità economica del servizio senza incidere sulle tariffe a carico delle famiglie.

La scelta, che si inserisce nel contesto del rinnovo del contratto di gestione del servizio, si è resa necessaria in seguito degli aumenti del costo del personale previsti dal rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro. Nonostante il nuovo quadro economico, grazie a un piano di razionalizzazione sarà tuttavia possibile contenere l’impatto degli incrementi dei costi, mantenendo invariato i prezzi dei pasti scolastici.

Punto cardine del piano è la chiusura di due cucine scolastiche: quella della scuola dell’infanzia Rodari di via Moro e quella della primaria King di via Di Vittorio. I pasti destinati alla Rodari verranno veicolati dalla cucina della scuola primaria Mazzini di via Kennedy, mentre quelli destinati alla King saranno preparati presso la cucina della scuola dell’infanzia Arcobaleno, anch’essa situata in via Di Vittorio. In entrambi i plessi che riceveranno i pasti veicolati sarà comunque presente personale Cirfood incaricato della porzionatura e della somministrazione, così da assicurare la continuità e l’attenzione abitualmente riservata al servizio. Parallelamente, le cucine che resteranno in funzione saranno potenziate con parte delle attrezzature provenienti dai plessi accorpati, con interventi interamente a carico del gestore.

Oltre a consentire il contenimento delle tariffe, la rimodulazione permetterà di confermare ulteriori investimenti a favore del servizio: Cirfood ha infatti messo a disposizione un plafond di 90mila euro per migliorie e nuove attrezzature, oltre a introdurre alcune iniziative aggiuntive, come la colazione a scuola che sarà offerta una volta all’anno a tutti gli alunni.

Per illustrare i dettagli della novità l’Amministrazione e Cirfood incontreranno i rappresentanti dei genitori e dei consigli d’istituto delle scuole interessate giovedì 20 novembre alle 18 in Municipio.

«Con questa riorganizzazione – spiega l’Assessore Valentina Marzani – siamo riusciti a contemperare due esigenze: da un lato quella di garantire la qualità dei pasti e la regolarità del servizio, dall’altro quella di tutelare le famiglie contenendo i costi a loro carico. È un risultato importante, frutto di un lavoro di mediazione e di responsabilità, che ci consente di affrontare il nuovo triennio con una prospettiva di maggiore stabilità».

A cura di

Questa pagina è gestita da

L’ufficio si occupa della comunicazione esterna dell’Ente. Notizie e informazioni riguardanti servizi e attività dell’Amministrazione sono trasmessi e diffusi attraverso i diversi canali di comunicazione analogici e digitali.

via C. Battisti, 2

20097 San Donato Milanese (MI)

Ultimo aggiornamento: 06-11-2025, 16:28