Contenuto
Conto alla rovescia per il riavvio della mobilità condivisa cittadina. Lunedì 15 settembre a San Donato partirà il nuovo servizio di micromobilità elettrica in sharing curato da Lime Technology, operatore già presente a Milano, Monza, Sesto San Giovanni, Segrate e Rho. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire ai cittadini un’alternativa di trasporto, senza costi a carico dell’Ente, sostenibile, sicura e accessibile, in linea con le politiche di mobilità urbana e di connettività intercomunale. La flotta Lime sarà operativa in tutte le aree urbanizzate della città, compresa la frazione di Poasco. Sarà possibile utilizzarla nei collegamenti con Milano e su tutto il territorio del Capoluogo rappresentando così un importante servizio di mobilità leggera intercomunale.
Il servizio partirà con 200 biciclette a pedalata assistita e 100 monopattini elettrici, disponibili 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Il parco dei mezzi potrà essere ampliato progressivamente in base alle esigenze e alle indicazioni dell’Amministrazione. Complessivamente sono state individuate 75 aree dedicate ai punti di presa e consegna, distribuite in modo capillare nei luoghi strategici e di maggiore interesse: dalla Metropolitana al Policlinico, dai centri commerciali alle scuole, dagli uffici alle aree sportive e ricreative come il Cinema Troisi e il Laghetto di via Europa.
Le tariffe prevedono un costo di un euro per lo sblocco e di 29 centesimi al minuto per la corsa, con la possibilità di attivare abbonamenti giornalieri, settimanali o mensili. È inoltre disponibile la formula Prime che consente di sbloccare i mezzi gratuitamente, a fronte di un abbonamento mensile a costo ridotto. Sono previste inoltre convenzioni dedicate a studenti, lavoratori e aziende, insieme ad agevolazioni per gli abbonati al trasporto pubblico locale, al fine di incentivare un utilizzo diffuso e quotidiano del servizio.
Dal punto di vista tecnologico e della sicurezza, il servizio è caratterizzato dalla geolocalizzazione avanzata che garantisce parcheggi ordinati e sicuri, con zone riservate. Un sistema di intelligenza artificiale controllerà, infatti, in tempo reale la correttezza dei parcheggi, contribuendo a mantenere il decoro urbano.
«Ritengo che iniziare a operare a San Donato – dichiara Barbara Clerici, Government Affairs Manager di Lime – rappresenti un grande traguardo tanto per noi di Lime quanto per i cittadini di San Donato e di tutta la città Metropolitana di Milano. I nostri dati dimostrano infatti come, sempre di più, stia crescendo l’esigenza da parte dei cittadini di poter fruire di differenti opzioni di mobilità per effettuare i cosiddetti tragitti di intercomunalità. Un ringraziamento speciale va all’Assessore Mistretta, per aver colto e fornito risposta a tale esigenza cittadina e per la fiducia riposta in Lime. Sono certa che faremo grandi cose insieme».
«Con l’avvio della collaborazione con Lime – afferma l’Assessore alla mobilità Massimiliano Mistretta – inizia la sperimentazione di un servizio di mobilità leggera moderno ed efficace che avrà due punti di forza per i cittadini: la capillarità territoriale e l’interconnessione con Milano. Il progetto pone inoltre molta attenzione sull’efficacia dei sistemi volti a garantire l’ordine dei mezzi messi a disposizione dei sandonatesi».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 12-09-2025, 11:23