Contenuto
Il Comune prosegue la sua campagna contro le truffe agli anziani con un nuovo video informativo volto a sensibilizzare la cittadinanza e a fornire indicazioni pratiche per sventare tentativi di raggiro ai danni delle persone più fragili.
Il nuovo prodotto audiovisivo, realizzato con il contributo di Regione Lombardia, include la testimonianza del concittadino benemerito Paolo Casarin (ex arbitro internazionale di calcio), il quale racconta in prima persona la truffa subita recentemente insieme alla moglie. Attraverso il suo racconto, Casarin intende mettere in guardia i suoi coetanei sui pericoli legati a questi raggiri sempre più diffusi. A seguire, il video propone una serie di consigli pratici forniti dalla Polizia Locale, con l'obiettivo di illustrare indicazioni utili per riconoscere e prevenire eventuali tentativi di truffa.
L'iniziativa si colloca all'interno di un ampio programma di prevenzione avviato dal Comune alla fine dello scorso anno. Tra le attività già realizzate rientrano una serie di incontri informativi organizzati presso il Centro Anziani, condotti dagli agenti della Polizia Locale con l’obiettivo di illustrare le principali tipologie di truffe e i comportamenti da adottare per difendersi. A supporto di tali azioni, l'Amministrazione comunale ha inoltre pubblicato e distribuito un flyer contenente indicazioni pratiche e ha avviato un progetto di assistenza telefonica dedicata agli anziani che avvertono il rischio di truffa, offrendo così un ulteriore strumento di protezione e supporto.
Il video sarà disponibile sui profili Facebook e Instagram e sul canale YouTube del Comune.
«Questa iniziativa – commenta l’Assessora al Welfare Francesca Micheli – rappresenta un passo concreto nel nostro impegno per la tutela delle persone anziane, che spesso sono le vittime più vulnerabili di queste truffe. Il Comune continuerà a investire in attività di sensibilizzazione e prevenzione, affinché nessuno si senta solo di fronte a questi pericoli. Invitiamo tutte le persone anziane e i loro familiari, a visionare e a diffonderne il messaggio per contribuire a contrastare con efficacia il fenomeno delle truffe».
Guarda il video
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 24-02-2025, 10:03