Contenuto
L'inizio de nuovo anno scolastico rappresenta per i bambini e le famiglie un momento di passaggio importante, che porta con sé entusiasmo ma anche la necessità di conciliare tempi e impegni. Per sostenere i genitori in questa fase che, come negli anni passati, con l’avvio sfalsato del tempo pieno rispetto all’inizio dell’anno scolastico, avrebbe complicato l’organizzazione della quotidianità delle famiglie, l’Amministrazione ha promosso un’iniziativa in collaborazione con le scuole e con Aias ETS Milano. Dal 15 al 26 settembre in tutte le scuole primarie della città saranno promossi laboratori extrascolastici gratuiti nella fascia oraria 14-16. L’intervento è realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus.
Le attività, rivolte a tutti gli oltre 1200 alunni iscritti nelle scuole cittadine, comprenderanno proposte motorie, linguistiche e creative, coordinate dalla qualificata équipe educativa di AIAS che garantirà la presenza di un educatore in ognuna delle 64 classi presenti nelle sei scuole cittadine. Non si tratta di un semplice prolungamento delle lezioni, ma di un percorso pensato per arricchire l’esperienza scolastica con occasioni di gioco, socialità e scoperta, favorendo la crescita personale e la collaborazione tra pari. L’iniziativa, come detto, intende rispondere a una concreta esigenza delle famiglie, garantendo la copertura dell’intera giornata scolastica nelle prime settimane di settembre, in attesa dell’avvio del tempo pieno. A completamento dell’offerta, per il periodo interessato sarà attivo anche il servizio di post scuola a pagamento gestito da Spazio Aperto Servizi, che eccezionalmente inizierà già dalle ore 16 e si protrarrà fino alle 18, in continuità con i laboratori gratuiti.
Per partecipare ai laboratori sarà necessario iscriversi. Le iscrizioni saranno aperte dal 25 agosto al 5 settembre esclusivamente online attraverso il portale https://iscrizioni-online.aiasmilano.it. Per le famiglie che necessitano di assistenza nella compilazione della domanda, AIAS metterà a disposizione uno sportello presso la sede di via Jannozzi 8 nelle giornate del 3 e 4 settembre dalle ore 16.30 alle ore 18.30, con il supporto di educatori madrelingua araba e di una mediatrice linguistica per spagnolo, francese e inglese. Anche la Cooperativa Sociale Fuoriluoghi aprirà un punto di supporto alle iscrizioni presso la scuola primaria di via Greppi, con date e orari ancora in corso di definizione.
«Lo scorso anno l’avvio delle scuole – dichiara l’Assessore all’istruzione Valentina Marzani – ha richiesto un grande impegno alle famiglie e all’intera comunità educante. Proprio per questo abbiamo ritenuto doveroso lavorare insieme per trovare una soluzione concreta che supportasse i genitori nella conciliazione tra cura e lavoro. Grazie ai fondi del progetto CoRe – Comuni in Rete e alla collaborazione tra scuola, istituzioni e territorio, quest’anno l’inizio delle attività sarà più sereno, regolare e ben organizzato. I bambini e le bambine potranno vivere fin dai primi giorni esperienze ludiche, creative e sportive, che arricchiranno il percorso scolastico e rafforzeranno le relazioni tra pari. Siamo certi che questa iniziativa renderà la ripresa più semplice e positiva per tutti, rafforzando il legame tra famiglie, scuola e comunità».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 05-08-2025, 12:27