Salta al contenuto
I protagonisti dell'appuntamento a Pioltello, al centro l'Assessora Micheli

Contenuto

Martedì 28 ottobre il Comune di San Donato, rappresentato dall’Assessora ai Servizi di Welfare Francesca Micheli, ha partecipato all’evento promosso da ATS Città Metropolitana di Milano per valorizzare i territori che hanno sottoscritto la Carta Etica per il contrasto al gioco d’azzardo patologico. L’iniziativa, ospitata nella Sala Consiliare del Comune di Pioltello nell’ambito del Festival “Tutti in Gioco!”, ha riunito le amministrazioni che, insieme a enti, scuole e associazioni, hanno scelto di unire le forze per costruire comunità più consapevoli e solidali.

Il Sud Est Milano è stato tra i primi territori a dotarsi di una Carta Etica d’Ambito, sottoscritta dai Comuni di Carpiano, Cerro al Lambro, Colturano, Dresano, Melegnano, San Donato Milanese, San Giuliano Milanese, San Zenone al Lambro e Vizzolo Predabissi. Un documento condiviso che definisce un patto tra istituzioni e cittadini per promuovere la prevenzione, la cultura del gioco sano e il contrasto alle dipendenze da azzardo, distinguendo il “gioco” come momento di relazione e crescita dall’“azzardo” come pratica che genera isolamento e fragilità.

L’esperienza del Sud Est Milano, sostenuta da ATS e riconosciuta come buona pratica a livello metropolitano, rappresenta un modello di cooperazione concreta tra Comuni. Grazie a questo percorso, le amministrazioni hanno avviato azioni coordinate per la sensibilizzazione, la formazione e la regolamentazione del gioco lecito, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e rafforzare la coesione sociale.

«La Carta Etica non è soltanto un documento, ma una scelta collettiva che parla di responsabilità e di futuro – dichiara l’Assessora ai servizi di welfare Francesca Micheli –. È il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto nove Comuni del Sud Est Milano, accomunati dalla volontà di affrontare insieme il tema dell’azzardo, che incide sulle persone, sulle famiglie e sulle nostre comunità. Come Comune di San Donato abbiamo creduto in un approccio corale, capace di trasformare i numeri in storie e le difficoltà in impegni condivisi. Lavorare come Ambito significa rendere più forte la rete istituzionale e sociale, promuovere la prevenzione come cultura diffusa e costruire politiche che mettono al centro la cura delle persone. Continueremo a coinvolgere scuole, associazioni e realtà locali, perché solo unendo le energie possiamo costruire territori più consapevoli, solidali e capaci di prendersi cura di tutte e di tutti».

A cura di

Questa pagina è gestita da

L’ufficio si occupa della comunicazione esterna dell’Ente. Notizie e informazioni riguardanti servizi e attività dell’Amministrazione sono trasmessi e diffusi attraverso i diversi canali di comunicazione analogici e digitali.

via C. Battisti, 2

20097 San Donato Milanese (MI)

Ultimo aggiornamento: 03-11-2025, 12:25