Contenuto
Scelta non soltanto estetica, ma profondamente simbolica. La Rete territoriale antiviolenza “Fuori dal Silenzio” del Sud Est Milano e del Paullese, di cui il nostro Comune è Ente capofila, ha voluto dare un segno di rinnovamento presentando la sua nuova identità visiva, realizzata con il supporto tecnico dell’azienda sandonatese Studio ABC Zone e il contributo di Regione Lombardia nell’ambito del programma antiviolenza 2024/25. Nel scegliere la nuova immagine ci si è orientati verso una identità visiva più positiva e inclusiva, capace di trasmettere fiducia e forza. Ci si è mossi pertanto in una direzione differente rispetto all’identità precedente costruita attorno a un logo che raffigurava una sagoma femminile avvolta nell’oscurità proiettata verso la luce. Sono stati, infatti, eliminati i toni cupi e le sfumature negative per lasciare spazio a colori forti ed energici, chiari e leggibili, capaci di rappresentare l’abbraccio collettivo della rete.
Il nuovo logo isola e mette in evidenza la parola “fuori”, a simboleggiare la possibilità concreta di uscire da una condizione di violenza, sostenute da una rete protettiva e accogliente. La figura femminile, che prima si trovava immersa in un contesto di oscurità, è ora accompagnata in un percorso di apertura: il buco della serratura, simbolo di prigionia mentale e talvolta fisica, diventa la soglia verso una prospettiva migliore, fatta di vita, energia e speranza. Questa scelta visiva, raccolta e regolata all’interno del manuale di identità coordinata, risponde a una precisa esigenza: rafforzare la coerenza e la riconoscibilità di tutte le comunicazioni della rete, in modo da rendere ancora più chiara e autorevole la presenza del sistema antiviolenza sul territorio. Il progetto “Fuori dal Silenzio” intende così catalizzare l’impegno delle istituzioni e delle comunità locali, trasformando l’immagine in uno strumento di unità e di promozione culturale, capace di trasmettere un messaggio di speranza e di rinascita.
«La nuova identità visiva – commenta l’Assessora alle Pari Opportunità Francesca Micheli – segna un passo avanti importante per la Rete “Fuori dal Silenzio”: non solo un nuovo logo, ma un messaggio di fiducia, forza e speranza. Uscire dalla violenza è possibile, se sostenute da una comunità attenta e solidale. Dobbiamo continuare a costruire una cultura del rispetto, in cui ciascuno faccia la propria parte, a partire dal linguaggio che usiamo ogni giorno – nella vita reale e in quella virtuale – fino alla capacità di aiutare, orientare e sostenere le donne che vivono situazioni di violenza, ma anche accompagnare gli uomini autori di violenza a riconoscere il problema e a farsi aiutare. Costruire una nuova immagine per la Rete Antiviolenza ha richiesto un lavoro profondo di riflessione sul messaggio da trasmettere. Il nostro è chiaro: uscire dalla violenza è possibile, grazie alla cura della rete personale di ogni donna e al supporto dei professionisti che la accompagnano in un percorso di libertà e rinascita. Questo è importante da ricordare e da sapere. Un ringraziamento sincero a tutti coloro che, negli Ambiti del Sud Est Milano e del Paullese – di cui il Comune di San Donato è capofila della Rete – hanno condiviso questo percorso e reso possibile questo progetto. Ora parte il rilancio della Rete “Fuori dal Silenzio”: perché non bastano l’impegno degli operatori, delle forze dell’ordine o delle istituzioni. Serve anche il contributo silenzioso e prezioso di ogni persona delle nostre città, che, attraverso un linguaggio rispettoso e gesti quotidiani, scelga di non voltarsi dall’altra parte, ma di orientare, supportare e prendersi cura».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 08-10-2025, 11:24
