Salta al contenuto
Una lezione di un'edizione precedente del corso di cittadinanza

Contenuto

Nell’ambito delle attività promosse dal Progetto SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione), l'Ufficio Stranieri propone una nuova edizione del corso di educazione alla cittadinanza che si terrà tra dicembre e gennaio, con l’obiettivo di favorire una maggiore conoscenza dei diritti, dei doveri e delle opportunità offerte dal territorio.

Questa edizione si rivolge, in particolare, principalmente alle donne che frequentano i corsi di lingua italiana organizzati dal CPIA e dalla Caritas, ma è aperto anche a quanti desiderino approfondire i temi affrontati dal corso e conoscere meglio la realtà locale.

Gli incontri si svolgeranno in Cascina Roma nelle giornate del 10 e 17 dicembre 2025 e del 14 e 21 gennaio 2026, dalle 10 alle 12. Nel corso delle lezioni verranno affrontati diversi argomenti di interesse pratico e culturale, con un approccio partecipativo e concreto. Si parlerà della città di San Donato e dei suoi servizi, delle modalità di iscrizione ai servizi scolastici e sociali, dell’utilizzo dello SPID e dei documenti necessari per vivere in Italia. Sarà anche un’occasione per conoscere più da vicino le usanze e le tradizioni italiane, approfondire i temi legati al mondo del lavoro, come la ricerca di un impiego, la preparazione del curriculum e il colloquio di selezione, e introdurre alcuni elementi di educazione finanziaria utili alla gestione della vita quotidiana.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione (PDF - 4,3 MB) e inviarlo all'Ufficio Stranieri o consegnarlo di persona al Punto Comune. La partecipazione è gratuita.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

L’ufficio si occupa della comunicazione esterna dell’Ente. Notizie e informazioni riguardanti servizi e attività dell’Amministrazione sono trasmessi e diffusi attraverso i diversi canali di comunicazione analogici e digitali.

via C. Battisti, 2

20097 San Donato Milanese (MI)

Ultimo aggiornamento: 31-10-2025, 12:00