Salta al contenuto
Palloni e attrezzi sportivi

Contenuto

Definita la tabella di marcia per l'erogazione del Bonus sport e cultura, il contributo economico rivolto alle famiglie residenti per le iscrizioni ai corsi sportivi e culturali che si svolgeranno nel corso dell'annata 2025/26.

Accredimento associazioni ed enti

La prima data da segnare in calendario è quella di giovedì 18 settembre, giorno in cui si aprirà la finestra per l'accreditamento delle associazioni e gli enti che svolgono attività nel territorio comunale e rispettano i seguenti criteri:

  • non risultano, alla data di scadenza dell'avviso, in contenzione formalizzato per inadempienze relativamente agli obblighi assunti nei confronti dell'Amministrazione Comunale;
  • sono in regola con la tenuta dei registri di contabilità, di inventario, dei soci e dell'assemblea;
  • svolgono attività di utilità sociale;
  • il legale rappresentante e i titolari degli organismi dirigenti del soggetto beneficiario non devono riportare condanne penali e non devono essere destinatari di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale ai sensi della vigente normativa nonché il fatto di non essere a conoscenza di essere sottoposti a procedimenti penali.

Le domande di accreditamento potranno essere compilate e presentate entro sabato 18 ottobre esclusivamente tramite il portale eCivis allegando la seguente documentazione:

  • copia del bilancio consuntivo 2024;
  • autocertificazione della composizione del Direttivo in carica;
  • elenco corsi e relativi costi di iscrizione;
  • dichiarazione in merito alla tracciabilità dei flussi finanziari;
  • fotocopia del documento d'identità del presidente firmatario;
  • informativa privacy.

Per chiarimenti o maggiori informazioni è possibile contattare l'indirizzo sdmcondivisa@comune.sandonatomilanese.mi.it.

Richieste del contributo

Le famiglie sandonatesi, invece, dovranno attendere qualche giorno in più. La finestra per la richiesta del bonus, infatti, resterà aperta da lunedì 22 settembre a domenica 26 ottobre.

Anche quest'anno, il contributo potrà essere richiesto da nuclei familiari residenti con reddito ISEE inferiore o uguale a 20mila euro con minori di età dai 3 ai 18 anni (e comunque fino al completamento degli studi superiori). La soglia massima dell’età sale fino ai 40 anni per le persone con disabilità.

Il Bonus attribuito sarà equivalente al 50% del costo complessivo del corso, con un limite massimo di 200 euro per minore e di 400 euro per famiglia. L’importo stanziato dall’Ente è di 15mila euro complessivi che saranno destinati fino a esaurimento fondi dando priorità secondo l’ordine crescente dei valori ISEE con, a parità di questi, precedenza alle famiglie con persone con disabilità. A incidere sulla formazione delle graduatorie sarà anche il numero dei minori presenti nel nucleo familiare e, infine, la data di presentazione della richiesta.

Le domande potranno essere presentate esclusivamente online attraverso il portale ECivisWeb.

Per maggiori informazioni è possibile scrivere una mail all'indirizzo sdmcondivisa@comune.sandonatomilanese.mi.it.

A cura di

Questa pagina è gestita da

L’ufficio si occupa della comunicazione esterna dell’Ente. Notizie e informazioni riguardanti servizi e attività dell’Amministrazione sono trasmessi e diffusi attraverso i diversi canali di comunicazione analogici e digitali.

via C. Battisti, 2

20097 San Donato Milanese (MI)

Ultimo aggiornamento: 18-09-2025, 15:56