Salta al contenuto
Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella

Cos'è

  • Spettacolo di Antonio Cornacchione, con Antonio Cornacchione, Pino Quartullo e Alessandra Faiella.
  • Regia di Marco Rampoldi.
  • Produzione CMC Nidodiragno - Rara produzione.

Trama

Palmiro, tipografo sull’orlo del fallimento, vive in un appartamento popolare pur non avendone diritto. Per non pagare il TFR alla sua unica dipendente, una donna ungherese della quale è segretamente innamorato, le offre la convivenza garantendole vitto e alloggio.

Un giorno riceve lo sfratto e l’appartamento viene assegnato a una famiglia di origini rom; si trova così al centro di una disputa politica tra centri sociali che lo vorrebbero cacciare e neofascisti che lo difendono strumentalmente in cambio di un’adesione ideologica che metterà a dura prova le sue certezze politiche. Palmiro ne uscirà profondamente cambiato diventando un eroe, suo malgrado.

A chi è rivolto

A tutti i cittadini.

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale

Luogo

Piazza Dalla Chiesa, 22 - San Donato Milanese (MI) - 20097

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

I biglietti e gli abbonamenti per l’intera Rassegna possono essere acquistati presso la biglietteria del Troisi negli orari di apertura al costo di:

  • Ingresso singolo 20 euro;
  • Ingresso ridotto (per <25 e >65) 17 euro.

Abbonamenti (per 5 spettacoli): 70 euro.

Contatti

Per ulteriori dettagli sugli spettacoli e sulla rassegna è possibile contattare il Multisala Troisi telefonando allo 02 55604 225 o, in alternativa, scrivendo a info@progettolumiere.it.

Ultimo aggiornamento: 24-09-2025, 11:38