Salta al contenuto

Cos'è

Chi sono i caregiver?

La figura del caregiver, colui che si prende cura a titolo non professionale e gratuito, è sempre più di centrale importanza nel panorama attuale, a causa dell’aumento della popolazione anziana. I compiti del caregiver possono essere molti, dall’assistenza diretta (igiene, alimentazione, gestione farmaci) alla sorveglianza passiva, passando per una moltitudine di scenari possibili e di compiti collaterali, quali l’occuparsi delle questioni amministrative e burocratiche, il tenere rapporti con enti o strutture che si occupano della persona, l’accompagnamento in ospedale o altri centri medici, l’acquisto di ausili e protesi, ecc

In molti casi il familiare si trova impreparato, non ha sufficiente consapevolezza del proprio ruolo, delle competenze necessarie (a livello tecnico ma soprattutto relazionale) e delle conseguenze sulla vita quotidiana e familiare. L’impatto emotivo dei familiari con la malattia del proprio caro genera una sorta di “crisi”.

Tutta la struttura familiare necessita spesso di una riorganizzazione che richiede la disponibilità di un membro della famiglia e in alcuni casi anche l’intervento di un’assistente familiare o di altre persone impegnate nella cura.

I familiari devono fare i conti, oltre che con le incombenze della cura quotidiana, anche con i propri vissuti soggettivi, con le emozioni causate dalla sofferenza per sé e per l’altro con il quale ci sono dei vincoli affettivi.

Tutto questo genera ansia, tristezza, sentimenti di inadeguatezza, stress, irritabilità e rabbia, isolamento.

Il progetto

Nell’ottica di contrastare gli esiti fisiologici e psicologici negativi dei caregiver, il Centro Anziani di via

della Chiesa ha organizzato una serie di incontri per imparare a chiedere aiuto e prendersi spazio per sé. Il filo conduttore del progetto è offrire a queste persone un sostegno attraverso la condivisione delle proprie esperienze in gruppo, per cercare di sconfiggere quel senso di solitudine che molti caregiver sperimentano.

A chi è rivolto

Ai caregiver.

Tipo evento

Eventi sociali

Luogo

Via della Chiesa, 1/3 - San Donato Milanese (MI) - 20097

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Ingresso gratuito.

Iscrizione obbligatoria entro mercoledì 24 settembre.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 19-09-2025, 09:40