Cos'è
- Spettacolo di Dario Fo, con Ugo Dighero.
- Regia Giorgio Gallione.
- Coproduzione Teatro Stabile di Genova, CMC - Nidodiragno con la collaborazione del Teatro della Juta,
Trama
Una fabulazione sulla vita del santo di Assisi che riprende gli stili e le forme del narrare di Dario Fo nel teatralissimo linguaggio del grammelot. Lavorando su leggende popolari, testi canonici del Trecento e documenti emersi negli ultimi decenni, il Premio Nobel costruisce una narrazione potente, giocosa e certamente non agiografica del “Giullare di Dio”, come San Francesco amava definirsi.
l racconto è allo stesso tempo spiritualità e mito, favola e satira, e disegna un Francesco uomo che si spoglia di ogni ricchezza per avvicinarsi ai diseredati, per predicare a uomini, lupi o uccelli un messaggio di fraternità e pace, per comporre e mettere in musica il suo Cantico delle Creature.
A chi è rivolto
A tutti i cittadini.
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Spettacolo teatrale
Luogo
Date e orari
Costi
I biglietti e gli abbonamenti per l’intera Rassegna possono essere acquistati presso la biglietteria del Troisi negli orari di apertura al costo di:
- Ingresso singolo 20 euro;
- Ingresso ridotto (per <25 e >65) 17 euro.
Abbonamenti (per 5 spettacoli): 70 euro.
Contatti
Per ulteriori dettagli sugli spettacoli e sulla rassegna è possibile contattare il Multisala Troisi telefonando allo 02 55604 225 o, in alternativa, scrivendo a info@progettolumiere.it.
Ultimo aggiornamento: 24-09-2025, 11:40