Case dell'Acqua
Le Case dell'Acqua, realizzate e gestite oggi dal GruppoCAP in collaborazione con i Comuni, sono impianti per la distribuzione di acqua naturale e frizzante. Distribuiscono acqua di rete, la stessa dell'acquedotto.
Nel Comune di San Donato Milanese vi sono tre case dell’acqua site in:
Attività di controllo
Una volta al mese GruppoCAP preleva l’acqua dalle Case dell’Acqua e fa le analisi per verificare che tutti i parametri siano conformi alla legge e che l’acqua sia sicura e buona da bere. Inoltre ogni due/tre mesi i tecnici autorizzati alla manutenzione provvedono a sanificare i circuiti dell’acqua naturale e dell’acqua gasata, i sistemi di erogazione e tutte le parti a contatto con l’acqua erogata.
Analisi effettuate
Le analisi che il Gruppo CAP esegue sulle Case dell’Acqua servono per certificare l’assenza di batteri e di sostanze estranee e a controllare che tutti i parametri siano nella norma: vengono controllati periodicamente anche tutti i valori che testimoniano la qualità dell’acqua. Se per caso qualcosa non va, la Casa dell’acqua viene chiusa e si approfondiscono le analisi e si interviene per risolvere la situazione nel più breve tempo possibile.
Le case dell’acqua sono certificate ISO22000 – HACCP. L'HACCP è, infatti, un sistema di controllo igienico che previene i pericoli di contaminazione degli alimenti, tra cui l’acqua. In pratica nel Gruppo CAP esiste un gruppo di lavoro che ha elaborato delle rigorose procedure di sicurezza, ne impone l’applicazione nel lavoro quotidiano degli operatori e ne risponde a un organismo di certificazione che vigila sul rispetto delle regole.
Per verificare l'etichetta dell'acqua e delle analisi batteriologiche eseguite, è possibile visitare la pagina del sito del GruppoCAP dedicata alle Case dell'Acqua.
Consigli per un corretto utilizzo delle Case dell’Acqua
Per utilizzare correttamente le Case dell'Acqua è necessario:
- evitare di fare scorta perché è possibile fare rifornimento ogni giorno negli orari e nei limiti previsti dal Comune;
- consumare l'acqua entro 48 ore. Questo limite dipende dal fatto che i contenitori non sono sterili, quindi l'acqua potrebbe deteriorarsi nel tempo;
- utilizzare preferibilmente bottiglie di vetro e ricordare di sciacquarle prima dell'uso;
- non lasciare i contenitori esposti al sole e alle intemperie.
Segnalazioni relative alle Case dell'Acqua
GruppoCAP, in qualità di responsabile del servizio idrico integrato e delle Case dell’Acqua presenti sul nostro territorio, provvede al periodico aggiornamento dei soggetti abilitati al prelievo di acqua frizzante (l'acqua naturale non necessita della Carta Nazionale dei Servizi per essere prelevata).
Per ogni segnalazione a riguardo o comunque relativa alla casa dell’acqua, è possibile utilizzare il numero verde di CAP dedicato: 800 27 19 99