Inquinamento elettromagnetico
Verifica dei livelli elettromagnetici
Con il termine elettrosmog viene indicato l'inquinamento da radiazioni non ionizzanti, quali quelle prodotte dalle emittenti radiofoniche, dai cavi elettrici percorsi da correnti alternate di forte intensità (come gli elettrodotti) e dalle reti per telefonia mobile.
A seguito di segnalazioni di inquinamento elettromagnetico il Comune chiede l'intervento di ARPA Lombardia per accertare il rispetto:
- dei valori limite di emissione;
- delle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni.
ARPA svolge attività di controllo con simulazioni numeriche che forniscono un quadro generale dell'impatto di nuove stazioni e con valutazioni sull'esposizione della popolazione.
I dati relativi agli impianti esistenti sul territorio e alle attività di monitoraggio sono raccolti nel database Catasto Informatizzato degli Impianti di telecomunicazione e Radiotelevisione - CASTEL realizzato e gestito da ARPA.
In caso di mancato rispetto dei valori limite e/o delle prescrizioni vengono adottati i provvedimenti previsti dalla normativa.
Per consultare la normativa di riferimento scoprire come presentare una segnalazione è possibile visitare la pagina del servizio Esposto per presunto inquinamento elettromagnetico.