Contenuto
Primo contatto operativo tra l’Amministrazione e i ragazzi che hanno aderito a Sando Youth, gruppo ideato per elaborare proposte per il futuro della città. Negli scorsi giorni la Giunta ha incontrato una delegazione dei 27 under 35 che in primavera avevano accolto l’invito a contribuire alla definizione delle politiche giovanili dell’Ente cogliendo, al contempo, l’opportunità di far sentire la propria voce, acquisire nuove competenze e vivere un’esperienza di crescita personale.
Il primo degli incontri tra i ragazzi e la Giunta è servito per porre le basi di una collaborazione che punta a trasformare una serie di idee, elaborate e proposte dai ragazzi, in azioni concrete. Tanti i temi affrontati nel corso dell’appuntamento: dallo sport all’aggregazione, passando per i trasporti e per la comunicazione. Dal punto di vista operativo, il meeting si è concluso con la definizione dei criteri che saranno utilizzati per individuare quali attività, ideate dai partecipanti a Sando Youth – azione che rientra in “YOUTH LAB - Nuove prospettive nel Sud Est Milano”, progetto finanziato nell'ambito del bando regionale “La Lombardia è dei Giovani 2024” –, saranno portate avanti e realizzate insieme all’Amministrazione.
«Siamo solo all’inizio – dichiara l’Assessora Valeria Resta – ma le basi poste oggi ci permettono di guardare con fiducia alle prospettive di questa collaborazione. Questo primo incontro segna l’avvio di un lavoro condiviso che mette al centro le idee e le energie dei giovani per costruire insieme una città più inclusiva, dinamica e vicina ai loro bisogni. Ringrazio tutti i partecipanti per l’entusiasmo, la serietà e l’impegno con cui hanno accolto questa sfida che punta a generare valore per tutta la comunità con un’attenzione particolare al mondo, ai bisogni e alle aspettative dei più giovani».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 19-06-2025, 13:07