Contenuto
“Stop al massacro di civili a Gaza”. È il messaggio che da qualche giorno è apparso sulla facciata del Municipio e che giovedì 24 luglio alle 19, prima dell’inizio della seduta del Consiglio Comunale, sarà rilanciato attraverso un momento pubblico di riflessione e solidarietà dedicato alle vittime del massacro perpetrato contro la popolazione palestinese, dalle forze di sicurezza israeliane a Gaza.
Durante la cerimonia sarà illustrato il senso dello striscione affisso sulla facciata del Municipio il cui testo è stato condiviso all’unanimità dalla Giunta e da tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale. A rendere il momento ancora più significativo sarà il coinvolgimento del Forum cittadino delle Associazioni culturali che proporrà l’ascolto di una serie poesie dedicate alla memoria e alla sofferenza dei palestinesi.
«L’iniziativa – afferma l’Assessora agli eventi Valeria Resta – intende sensibilizzare la cittadinanza sulla grave e perpetrata violazione dei diritti umanitari che da quasi due anni è in corso a Gaza e che è costata la distruzione e la perdita di più di 60.000 vittime civili, perlopiù bambine e bambini».
«Come istituzioni locali – aggiunge il Vicesindaco Carlo Barone – sentiamo la responsabilità di non restare indifferenti di fronte a ciò che accade nel mondo, soprattutto quando a pagare il prezzo più alto sono i civili, i bambini e le famiglie. Davanti a tanto dolore, anche un piccolo gesto può diventare un segno potente: questo momento di riflessione vuole essere la voce della nostra coscienza collettiva, che rifiuta la violenza e queste atrocità».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 21-07-2025, 14:35