Contenuto
Una mattinata dedicata alla scoperta del mondo del lavoro e alla riflessione sulle scelte future. Sabato 8 novembre, alla Galilei, sarà promosso l’Orienta day, appuntamento dedicato alle famiglie e agli alunni delle terze medie. Nel corso della mattinata gli istituti superiori di San Donato e delle zone limitrofe presenteranno la propria offerta formativa nella palestra della scuola di via Croce Rossa,
L’appuntamento prosegue l’attività di orientamento che un paio di settimane fa è culminata nell’evento “Giornata dei Mestieri e delle Professioni – Futuri Possibili” che ha visto la partecipazione, in Cascina Roma, di oltre 300 tra ragazzi e ragazze in cerca di supporto nella scelta della scuola superiore. In quell’occasione 19 professionisti appartenenti ai mondi dell’ingegneria, dell’educazione, del commercio, dell’industria, dell’editoria e della scuola avevano dialogato con gli studenti raccontando le proprie esperienze di vita e professionali. Gli incontri, organizzati in speech corner, avevano offerto ai ragazzi la possibilità di ascoltare storie autentiche e comprendere come le scelte scolastiche e personali possano aprire percorsi diversi ma ugualmente significativi nel mondo del lavoro. Durante l’evento, gli studenti avevano inoltre avuto modo di conoscere da vicino le opportunità formative offerte dal Centro di Formazione Professionale AfolMet, con dimostrazioni pratiche dei tre indirizzi presenti nell’Istituto: Estetica, Termo-idraulica e Impiantistica elettrica.
«L’incontro con il mondo del lavoro – ha commentato l’Assessora alle politiche giovanili Valeria Resta – e quello con le realtà scolastiche del territorio sono passaggi fondamentali nel percorso di crescita delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi. Attraverso iniziative come la “Giornata dei Mestieri e delle Professioni” e l’Orienta Day vogliamo dare loro tutti gli strumenti possibili per una scelta informata e consapevole. Al contempo però, i dati sulla salute mentale dei giovani ci impongono di ribadire che la costruzione del proprio futuro è spesso erratica e pertanto è fondamentale avere rispetto di sé stessi in ogni passaggio e non farsi prendere da paure e ansie».
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 04-11-2025, 11:52
